Santuario della Madonna del Sangue

Il Circuito dei Santi

Il circuito dei santi è un insieme di percorsi, suddivisi in base ad aree territoriali omogenee, che copre tutta la Valle Vigezzo valorizzandone i luoghi di fede, i quali rappresentano anche i principali luoghi d'arte e cultura.
La "Valle dei pittori" infatti si svela in tutta la sua ricchezza di storia e d'arte negli edifici di culto, quaranta tra grandi chiese e piccoli oratori, segni della devozione secolare di un territorio montano, dove hanno operato artisti vigezzini attivi sia nella propria valle sia in altre località, spesso fuori dai confini nazionali, ma dove si trovano anche testimonianze artistiche provenienti da terre lontane.
Questo sito si aggiunge alla guida cartacea e ai pannelli posti in prossimità di ciascun punto del percorso con le sue video-audio guide multimediali (scaricabili gratuitamente) che presentano per ciascuna chiesa o oratorio, accanto ad un inquadramento territoriale e alle indicazioni utili per il visitatore, una serie di informazioni articolate negli ambiti "storia", "arte", "devozione".
Chiese ed oratori sono raggruppati secondo tre percorsi territoriali, il percorso occidentale, comprendente i territori comunali di Druogno e Santa Maria Maggiore, il percorso centrale, comprendente i territori comunali di Toceno e Craveggia, il percorso orientale, comprendente i territori comunali di Villette, Re e Malesco.

 

Percorso occidentale

Il lembo occidentale della Valle ha il proprio centro geografico e storico in Santa Maria Maggiore. La chiesa parrocchiale dell'Assunta fu infatti la prima fondata nella valle, matrice di tutte le altre, che rimasero per lunghi secoli ad essa legate. Ancora oggi il grandioso edificio, con le innumerevoli opere d'arte che racchiude, testimonia il primato rivestito nella storia [...]

>>>

Percorso orientale

Nei territori orientali della Valle, che si estendono nei comuni di Villette, Re e Malesco, il circuito ha il suo centro ideale nel grandioso complesso della chiesa di S. Maurizio e del Santuario della Madonna del Sangue di Re, sorto in seguito al grande miracolo che ha contrassegnato la storia non solo della Valle, ma anche di tutti i territori alpini circostanti del Verbano, Cusio, [...]

>>>

Percorso Centrale

Il percorso centrale del circuito dei santi propone tre differenti e interessanti luoghi di culto sul territorio comunale di Toceno, dall'antico oratorio di S. Antonio da Padova con gli originali affreschi cinquecenteschi, alla grandiosa chiesa parrocchiale, alla piccola Madonna del Sasso in posizione dominante e sorta su una precedente cappella. Il territorio di Craveggia si presenta poi [...]

>>>

La cartina dei percorsi