Percorso Occidentale

11 Oratorio di San Giovanni battista (Santa Maria Maggiore)

All’interno della grande chiesa parrocchiale dell’Assunta, inserito lungo il perimetro settentrionale, si trova l’oratorio dedicato a San Giovanni Battista decollato, il cui ingresso si trova presso il portone laterale della parrocchiale.

 


L’oratorio, un tempo sede della Confraternita del SS. Sacramento, eretta nel 1581, e dunque in origine risalente almeno al XVI secolo, aveva anticamente il suo ingresso sull’atrio della chiesa parrocchiale. Nella completa ricostruzione della chiesa di Santa Maria Maggiore tra il 1743 ed il 1770, venne demolito e a sua volta ricostruito conglobandolo nel perimetro settentrionale, a lato del presbiterio, in posizione simmetrica rispetto alla sacrestia.
Il nuovo edificio, più piccolo e raccolto rispetto alla parrocchiale, si presentò subito come adatto alle celebrazioni liturgiche nel periodo invernale, e tutt’ora è a ciò adibito nei mesi freddi.

videoguida

 

 

Santa Maria Maggiore

Come arrivare:
  • in automobile statale della Valle Vigezzo

  • in autobus linea Druogno-Santa Maria Maggiore-Valle Loana, fermata Santa Maria Maggiore

  • in treno ferrovia vigezzina fermata Santa Maria Maggiore

  • a piedi collegamenti sentieristici con le frazioni

  • in bicicletta percorso ciclabile Druogno-Re e percorso delle frazioni di Santa Maria Maggiore