Percorso Centrale

18 Chiesa di San Gottardo e Sant'Anna (Prestinone)

La chiesa dei Santi Gottardo e Anna è inserita nel nucleo antico e caratteristico di Prestinone, paese natale di grandi artisti, che anche nella chiesa hanno lasciato la loro opera. L’edificio si incunea tra le case a lato della via principale ed all’estremità settentrionale del paese e si presenta con un’alta facciata, mossa da due finestre e dal portale sormontato da ricca cornice in pietra a volute. Una meridiana dipinta lungo la cornice marcapiano del timpano scandisce lo scorrere del tempo insieme all’orologio ed alle campane dell’alta torre campanaria, che si innalza presso il fianco occidentale della chiesa.

 


Benché Prestinone sia una frazione di Craveggia, storicamente il suo oratorio si è sempre mantenuto legato alla chiesa madre di Santa Maria Maggiore e tuttora ne dipende. La chiesa attuale, sorta su un edificio più antico, risale al 1761.

videoguida

 

 

Prestinone

Come arrivare:
  • in automobile strada statale della Valle Vigezzo, deviazione per Prestinone

  • in autobus linea Druogno-Santa Maria Maggiore-Valle Loana, fermata Prestinone

  • in treno ferrovia vigezzina fermata Prestinone

  • a piedi collegamenti sentieristici con Toceno, Vocogno, Craveggia

  • in bicicletta percorso ciclabile Druogno-Re