Percorso Centrale

24 Oratorio della Madonna del Piaggio (Craveggia)

Sulla strada che da Craveggia porta a Zornasco, in località Piaggio, sorge un oratorio, che può essere raggiunto anche attraverso una bellissima passeggiata a piedi in una percorso con cappelle della Via Crucis. L’oratorio, in splendida posizione panoramica, sorge su un balcone aperto verso la valle, e si presenta con il consueto portico di protezione in facciata, aperto sui lati ed il bianco paramento murario, scandito solo da lesene e da una finestra semicircolare in facciata. Il tetto in piode accoglie il piccolo campanile a vela presso lo spiovente settentrionale.

 


In località Piaggio fu costruita almeno fin dal XVI secolo un’edicola dedicata alla Madonna con un affresco della Vergine delle Grazie.
La cappella fu trasformata in oratorio nella seconda metà del Cinquecento, mantenendo al suo interno l’antico affresco della Madonna. Il vescovo di Novara in visita nel 1582 dispose che venissero apportate alcune modifiche all’edificio, il quale venne totalmente rifatto nel 1627. I fedeli però erano in continuo aumento e presto si rese necessaria una nuova opera di adeguamento nel 1646, occasione nella quale l’edificio fu dedicato alla Natività della Beata Vergine.

videoguida

 

 

Craveggia

Come arrivare:
  • in automobile strada statale della Valle Vigezzo, deviazione per Craveggia

  • in autobus linea Druogno-Santa Maria Maggiore-Valle Loana, fermata Craveggia

  • a piedi collegamenti sentieristici con Toceno, Zornasco, Villette

  • in bicicletta percorso ciclabile Toceno-Craveggia