Percorso Orientale

33 Chiesa di Santa Caterina (Dissimo)

Inserita nel nucleo arroccato sulle pendici montane del paese di Dissimo si trova la chiesa di Santa Caterina, dalle forme architettoniche slanciate per adattarsi al contesto delle strette vie ed affiancata da un alto campanile sul lato meridionale.

 


A Dissimo è documentata l’esistenza di un oratorio da tempi antichi, almeno dal XV secolo; inizialmente dedicato alla Madonna di Loreto, mutò in seguito il titolo in S. Caterina d’Alessandria. Fin da 1568 i fedeli di Dissimo ottennero di avere un proprio fonte battesimale ed un proprio cimitero. In seguito avanzarono istanza perché la loro chiesa venisse riconosciuta come parrocchia autonoma e la separazione dalla Parrocchia di Re fu concessa nel 1578.
Nel 1584 si avviò la ricostruzione della chiesa, che venne completata e consacrata dal vescovo Bescapé nel 1603. Un ampliamento fu realizzato in seguito nel 1701.

videoguida

 

 

Dissimo

Come arrivare:
  • in automobile statale della Valle Vigezzo, deviazione per Dissimo

  • in autobus linea Santa Maria Maggiore-Olgia, fermata bivio Meis (necessario tragitto a piedi per raggiungere il centro abitato)

  • in treno ferrovia vigezzina fermata Re

  • a piedi collegamenti sentieristici con Folsogno e Olgia, Re e Finero

  • in bicicletta percorso ciclabile Meis-Olgia