Percorso Orientale

34 Oratorio di Sant'Antonio (Dissimo)

Il piccolo oratorio di S. Antonio da Padova sorge all’interno del cimitero di Dissimo, collocato su un terrazzamento panoramico all’ingresso del paese. L’edificio si presenta con tetto a spioventi ricoperto tradizionalmente in piode e la luminosa facciata mossa da finestre e con apertura semicircolare al di sopra del portale.

 


La data di consacrazione del cimitero (1568) offre un terminus post quem per la datazione dell’oratorio, che appare di forme architettoniche pienamente seicentesche. Al Seicento ed ai secoli successivi risalgono anche le opere artistiche. Negli anni Sessanta del Novecento il decoro pittorico è stato restaurato dal pittore Carlo Mattei di Crana, grazie ad una raccolta di fondi effettuata dagli abitanti di Dissimo.

videoguida

 

 

Dissimo

Come arrivare:
  • in automobile statale della Valle Vigezzo, deviazione per Dissimo

  • in autobus linea Santa Maria Maggiore-Olgia, fermata bivio Meis (necessario tragitto a piedi per raggiungere il centro abitato)

  • in treno ferrovia vigezzina fermata Re

  • a piedi collegamenti sentieristici con Folsogno e Olgia, Re e Finero

  • in bicicletta percorso ciclabile Meis-Olgia