La piccola frazione di Caronio si sviluppa sulla via di collegamento tra la Degagna di San Maurizio di Ghiffa e l’entroterra, con la vicina Degagna di San Martino di Vignone. L’oratorio dedicato ai Re Magi sorge proprio lungo la viabilità principale e si presenta come piccolo vano a pianta quadrata con facciata coronata da fastigio curvilineo con croce al colmo e pinnacoli ai lati, finestre a lunetta e ad oculo al centro della facciata e finestre a grata ai lati del portale d’ingresso.
L’oratorio dei Re Magi fu costruito a fine Ottocento con completamento dei lavori nel 1894, come ampliamento di una cappella del XVI secolo. Al vano originario fu aggiunta una piccola navata, un altare fu addossato alla parete, al di sotto di un antico affresco, e il tetto fu innalzato e munito di un campaniletto a vela.
Arte
Sulla parete di fondo dell’oratorio è stato mantenuto, con consistenti ritocchi, un affresco di inizio Cinquecento, ascrivibile all’ambito artistico della bottega novarese dei Cagnola, che rappresenta i Re magi in adorazione della Madonna in trono con il Bambino; nella volta a botte è raffigurato il cristogramma IHS entro sole raggiato; sulle pareti laterali, a sinistra, si trovano San Rocco e San Maurizio, a destra, S. Bernardo d’Aosta e S. Antonio abate.
Devozione
La devozione verso le figure dei Re Magi, adoratori di Cristo, si affermò in Europa in seguito alla traslazione delle loro reliquie da Milano a Colonia in Germania nel 1162 per volere di Federico I Barbarossa. Nel 1247, visto il grande culto instauratosi, papa Innocenzo IV concesse speciali indulgenze per i pellegrini. Il racconto evangelico di Matteo della loro venuta a Betlemme nei secoli successivi ha acceso la curiosità dintorno a queste figure, sebbene resti frutto della tradizione il loro numero di tre, così come il tempo della loro adorazione e i loro nomi, indicati come Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, dal prete cronista Agnello nel IX secolo. In occasione dell’Epifania, al 6 gennaio, viene celebrata una messa presso l’Oratorio di Caronio.